La contrazione degli articoli determinativi
Promemoria: gli articoli determinativi Articoli determinativi precedono una persona o un oggetto conosciuto, specifico.
Prendi la valigia nell’armadio.
Il responsabile è molto professionale.
Quando gli articoli sono preceduti da una preposizione, avviene una contrazione:
Vado al (a + il) lavoro.
L’hotel della (di + la) signora Betty è storico.
Ecco come si comportano tutti gli articoli quando si uniscono alle preposizioni:
| A | DI | IN | |
| IL | Al | Del | Nel |
| LO | Allo | Dello | Nello |
| LA | Alla | Della | Nella |
| L’ | All' | Dell' | Nell' |
| I | Ai | Dei | Nei |
| GLI | Agli | Degli | Negli |
| LE | Alle | Delle | Nelle |
| DA | SU | CON | |
| IL | Dal | Sul | Col |
| LO | Dallo | Sullo | Con lo |
| LA | Dalla | Sulla | Colla |
| L’ | Dall' | Sull' | Con l' |
| I | Dai | Sui | Coi |
| GLI | Dagli | Sugli | Cogli |
| LE | Dalle | Sulle | Colle |
Note:
- Le contrazioni colla (con + la) e col (con + il) sono più usate nel linguaggio parlato, mentre alla forma scritta troviamo spesso con la e con il.
- Con le preposizioni per, tra e fra non avviene la contrazione.
C’è grande solidarietà tra i cittadini.
Per la festa farò una torta.
Hai ancora qualche difficoltà con 'La contrazione degli articoli determinativi'? Migliora il tuo italiano con Saga Baldoria: prova subito le nostre lezioni gratuite di italiano e ottieni un’attestazione di livello gratuitamente!
Cosa dicono di noi:
Scopri altre regole grammaticali. Perfeziona il tuo italiano con Saga Baldoria, corsi di italiano online.

